martedì 28 maggio 2024

La Storia del West di Gino D'Antonio

Nei tanti fumetti della mia gioventù spicca la Storia del West di Gino D'Antonio pubblicata dalle edizioni Cepim (che divenne poi la Sergio Bonelli Editore).
La prima storia che comprai fu "La notte dei vigilanti" e ne fui colpito sia dai disegni di Sergio Tarquinio che dalla storia: era un modo totalmente diverso di affrontare il Western rispetto a come ero abituato. 
Che cavalcata nella storia americana di quel periodo.
Attraverso i componenti della famiglia Mac Donald il Farwest americano mi ha affascinato e mi ha incuriosito dandomi il la per approfondire la storia degli indiani d'america. 
Quanti personaggi reali raccontati in modo egregio che intrecciandosi con la vita fantasiosa dei Macdonald (per me Bill Adams su tutti) sono passati in quelle pagine . 
WIld bill Hickock, Geronimo, Toro Seduto, Cochise, Cavallo Pazzo, Nuvola Rossa, Custer, Jessy James, Billy the kid, Pinkerton, Capo Giuseppe e tanti altri descritti dalla penna di Gino D'Antonio. 
La sua Storia del West ha cercato di raccontare in modo il più possibile veritiero quel periodo storico, e dando il giusto risalto alla resistenza delle tribù indiane alla sanguinosa avanzata dell'uomo bianco. 
Ho apprezzato particolarmente i disegni di Sergio Tarquinio, un tratto il suo originalissimo. 


Per chi desidera la ristampa di Storia del West a colori continua ad uscire sempre per la Sergio Bonelli Editore. 



Nessun commento:

Posta un commento