Da ragazzo la mia curiosità spaziava in più campi e nell'ambito delle letture mi avvicinai a due serie di eroi neri. 
Due geni del male francesi che per un po' di tempo con le loro avventure mi hanno affascinato. 
Rocambole e Fantomas, il primo criminale trasformista antisegnano del Diabolik delle sorelle Giussani e di Kriminal di Magnus e Bunker. 
Se Rocambole (dai cui rocambolesco) nei vari libri diviene un eroe buono Fantomas è l'assassino senza pietà e la lotta con l'ispettore Juve e il giornalista Fandor è la base su cui si sviluppano le sue avventure. 
Le copertine di Karel Thole per Fantomas era quel tocco in più che mi faceva propendere per i suoi libri. 
Rocambole
L'eredità misteriosa
Prologo
Era l'anno 1812. La Grande Armata compiva la sua ritirata, lasciando dietro di sé Mosca e il Cremlino in fiamme, e la metà dei suoi battaglioni nei flutti ghiacciati della Beresina. Nevicava. L'occhio non scorgeva che terra coperta di neve e un cielo grigiastro.
«Ho detto... Fantomas.» 
«E cosa significa?» 
«Tutto... e niente!» 
«E allora chi è?» 
«Nessuno. Eppure è qualcuno!» 
«Ma, insomma, che cosa fa questo qualcuno?» 
«Fa paura!» 



  
  
Nessun commento:
Posta un commento