domenica 14 settembre 2025

Quando il fumetto è arte: Colan

Gene Colan
Fumettista Statunitense


Dottor Strange



Devil



Dracula

Immagini tratte
da fumetti Marvel Comics
editi in Italia
da Panini Comics




lunedì 8 settembre 2025

Destriero


Destriero
Anelando leggerezza
seguo il fluire, 
schivo saette, 
salto fossati, 
chiudo finestre,
pertugi.
Ho le briglie strette,
sento speroni che feriscono, 
ma corro, 
con il vento corro. 
Vorrei volare ma non posso, 
troppo mi lega qui, 
radici che affondano in terra
e assorbono forza, 
danno certezze. 
L'aria mi avvolge, 
lieve è la sua carezza, 
e nel correre il cuore si riscalda, 
annunciando la rinascita, 
dandomi la chiave
dei lucchetti
che lo imprigionano. 
Un Destriero bisognoso d'estro, 
un danzatore alla ricerca di nuove danze,
un funanbolo in equilibrio 
su strapiombi inaspettati, 
tutto e il contrario di tutto
si mescola in un galoppo sfrenato
per dare rinnovate ali 
a tempi che anelo più lievi.

P. C. 11/24

sabato 6 settembre 2025

Parole di Erri, Umberto, Bertrand e Dario

Erri De Luca
Più invecchio e più le persone che ho conosciuto non ci sono più. 
E io non riesco a fare pace con nessuna di queste assenze. 
Allora che faccio? Scrivo. 
Prendo un episodio del passato e mi metto a scrivere. 
Dentro al passato quelli che tu ami, stanno tutti là, non manca nessuno. 
E allora scrivendo costringo queste persone, che si sono andate a cacciare in quell'aldilà senza il mio permesso a essere di nuovo con me. 
Fino a che scrivo loro stanno con me. 

Umberto Eco
Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... Perché la lettura è un'immortalità all'indietro.



Bertrand Russel
Il fascismo prima affascina gli stupidi, 
poi mette la museruola agli intelligenti. 



Dario Fo
Fermare la diffusione del sapere è uno strumento di controllo per il potere
perché conoscere è saper leggere, interpretare, verificare di persona e non fidarsi di quello che ti dicono. La conoscenza ti fa dubitare. Soprattutto del potere. Di ogni potere. 







martedì 2 settembre 2025

Paperino e compagnia

Topolino mi ha accompagnato nei primi viaggi nel mondo dei fumetti e questa è una carellata dei personaggi Disney che quando apparivano sulla rivista leggevo con piacere. 



disegno di Ivo Milazzo



disegno di Paolo Mottura




disegno di Stefano Zanchi








Disegni di R
udy Salvagnini






disegno di Marco Rota








Disegno di Carl Banks



Paperetta jè jè


Disegno di Romano Scarpa

giovedì 28 agosto 2025

Rughe, Palude e Faro


Rughe
Rughe, 
rughe ovunque, 
scavate come sentieri infiniti. 
Alcune terribili,
altre lievi,
altre ancora 
invisibili. 
Segni di vita
di usurati tempi, 
alterati volti
in mutate essenze.
Cammini cangianti, 
trasfigurati amori
e il passo si fa lento
in questo tappeto
di foglie ingiallite.


La Palude
Falso e vero, 
te ne cibi, 
li assorbi
e non sai più 
dove finisce l'uno, 
dove inizia l'altro.
Credi in false verità, 
ami bugie variopinte, 
nascondi il vero non gradito, 
ti fai lusingare da parole
che sai doppie, 
ti infili in trappole
lampanti. 
La verità urla, 
non vuoi sentirla, 
e ti fai schermo
dei tuoi limiti, 
delle tue debolezze. 

Ehi, uomo!
Quanto ti vedi saggio
mentre scivoli
nella palude
dei tuoi fallimenti?



Il faro
Com'è facile
abbeverarsi alla fonte infuocata
dove la furia alberga. 
Lasciare che il rosso cavaliere
invada la mente
e comandi le gesta. 
Canti che non vuoi ascoltare
si presentano, 
danno ritmo a giorni ordinari
pieni di trappole e di silenzi. 
Amari tempi
quando le rive si allontano 
e il ponte che le unisce 
scricchiola
e s'assottiglia. 
Sprazzi di bellezza appaiono
ed in un balenio
scompaiono, 
sorrisi complici
s'incagliano tra parole spinose, 
mentre l'affinità elettiva
sa solo di ricordo. 
Eppure, 
in questi tempi smarriti
dove la salita si fa più ardua, 
nel buio della notte 
vedo ancora
la fioca luce del faro 
che indica la rotta. 

P. C. 11/24

domenica 24 agosto 2025

Viaggi Vagabondi 2

Viaggi in ciò che ha lasciato un segno nel mio cuore.


Lucio Dalla
L'anno che verrà 


 

Charles Baudelaire
Caino e Abele 
(da i Fiori del Male

Razza d'Abele, dormi, bevi e mangia:
con che compiacimento ti sorride Dio!

Razza di Caino, striscia
nel fango e muori miserabile!

Razza d'Abele, il tuo sacrificio
accarezza il naso ai Serafini!

Razza di Caino, il tuo supplizio
potra mai avere fine?

Razza d'Abele, guarda prosperare
II tuo bestiame e le tue semine!

Razza di Caino, le tue viscere
urlano di fame come un vecchio cane!

Razza d'Abele, scaldati il ventre
al focolare patriarcale!

Razza di Caino, trema di freddo
nel tuo antro, povero sciacallo!

Razza d'Abele, ama e prolifica!
Anche il tuo oro si moltiplica!

Razza di Caino, guardati
dalle grandi brame, cuore ardito!

Razza d’Abele, tu cresci e ti pasci
come le cimici dei boschi!

Razza di Caino, trascina per le strade
la tua famiglia disperata!

Razza d'Abele, la tua carogna
ingrasserà la fumante terra!

Razza di Caino, il tuo compito
non è ancora finito!

Razza d'Abele, vergognati!
II ferro e vinto dallo spiedo!

Razza di Caino, sali al cielo
e scaraventa sulla terra Dio!


Ken Parker
di Berardi e Milazzo
 

Cent'anni di Solitudine
di Gabriel García Màrquez


Caravaggio
San Girolamo Scrivente
Galleria Borghese, Roma



Qualcuno volò sul nido del cuculo
con Jack Nicholson


Sardegna

giovedì 21 agosto 2025

Quando il fumetto è arte: Milazzo

Fumettista italiano




illustrazioni tratte
di Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo

in edicola dal 23 agosto
Ken Parker nº 5
Chemako

Uomo Faber
biografia a Fumetti
su Fabrizio De Andrè