sabato 11 ottobre 2025

Piuma



Piuma
Folate di vento
mi trascinano. 
Sono preda di vortici, 
di mulinelli,
di repentini cambi
di corrente. 
Quante giravolte, 
quante titubanze agli incroci.
La direzione è incerta, 
ha un sapore amaro, 
tutto sembra avvolto
da una caotica nebbia.
Si va giù, 
si va su, 
senza meta, 
senza Illusioni. 
Grigia, 
spelacchiata piuma
che ti crogioli 
in questo mutevole vento, 
dov'é nascosta l'isola che non c'è?

P.C. 12/24

lunedì 6 ottobre 2025

Viaggi Vagabondi 4

Viaggi in ciò che ha lasciato un segno nel mio cuore.

Fabrizio De André 
 

 

I tuoi fiori rossi tra le foglie verdi
si piegano, bellissimo geranio! 
Ma tu non chiedi acqua. 
Non puoi parlare! Non hai bisogno di parlare
tutti sanno che stai morendo di sete, 
pure non ti portano acqua! 
Passano davanti a te dicendo:
"Il geranio ha bisogno d'acqua". 
E io, che avevo felicità da condividere
e anelavo di condividere la tua felicità;
io che ti amavo, Spoon River, 
e agognavo il tuo amore, 
ti appassii sotto gli occhi, Spoon River,
assetata, assetata, 
resa muta dalla castità dell'anima
nel chiedere amore, 
a te che sapevi e mi vedesti perire
come questo geranio che qualcuno
ha piantato su di me 
E lasciato morire. 




martedì 30 settembre 2025

Bussa


Bussa
Mondi 
che non hai voluto esplorare
urlano
per farsi sentire,
infilarti la testa nella sabbia
non serve a nulla. 
Se bussa il cambiamento, 
bussa nell'anima
e questo bussare
rimbomba nel tuo futuro, 
ti è guida, 
lancia l'amo
che ti pesca, 
ti fa sanguinare, 
ti trasporta nell'altrove, 
là dove pascolano i sogni, 
là dove il vento della passione
spazza via il ristagno
delle tue convinzioni.

P. C. 12/24

lunedì 29 settembre 2025

Parole di Ezio Bosso

Compositore e pianista italiano 
13/09/1971 Torino
14/05/2020 Bologna


La musica ci insegna la cosa più importante che esiste: ascoltare.

Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con disabilità che non si vedono.

Il tempo è un pozzo nero. E la magia che abbiamo noi musicisti è quella di stare nel tempo, di dilatare il tempo, di rubare il tempo.

La felicità è fare ciò che si ama, senza compromessi. La gioia non è nei risultati, ma nella fedeltà a sé stessi.

I sorrisi avvicinano più dei passi e aprono più porte delle chiavi.

Io continuo a cadere. Ma continuo anche a rialzarmi. 

sabato 20 settembre 2025

L'acrobata e il marinaio


L'acrobata
La nostalgia è un calice amaro
a cui ti abbeveri, 
stilla per stilla
i ricordi
t'assalgono, 
rivelando
chi non sei più.
Ogni tanto
la luce del passato
fa capolino, 
sbuca tra i risvolti
di giorni inquieti
e vuole chiamarti, 
per ritrovarti, 
per ripulire le scorie
e tornare all'essenza. 
Così che tu possa
recuperar sogni 
e talenti perduti, 
e al di là dei tuoi limiti
e delle tue acrobazie, 
vedere, 
ora, 
dove sei. 



Il marinaio
Cammino su terreni friabili
tracciando improbabili strade, 
per non sprofondare
nel caos. 
La via non è più lineare, 
il vento non dà spinta
a queste vele sgualcite, 
e la nebbia che mi avvolge
nasconde gli orizzonti. 
Schivare pietre rotolanti, 
surfare su imprevedibili onde, 
tracciare l'evanescente, 
è l'alfabeto che mi compete
in questi mondi inespolorati. 
Quanta saggezza è racchiusa
nel silenzio. 
Quanta forza è nell'attesa
che il vento riprenda a soffiare. 
Marinaio sconclusionato, 
tu che hai cercato l'albatros
tra impenetrabili nuvole, 
marinaio ingarbugliato, 
tu che non vedi al di là 
del tuo pretenzioso orticello, 
aguzza la vista!
La nebbia è in te. 

P. C. 11/24