martedì 18 febbraio 2025

inseguendo il dondolio dell'Ankh


Inseguendo il dondolio dell'Ankh
Dov'è la straziante utopia 
che ha conficcato le sue unghie assassine 
nella mia carne? 
E gli ululanti desideri che il mio cuore 
ha anelato? 
Dov'è finita la punta della spada 
piena di sberleffi e verità? 
Chi ti ha privato dello straordinario
e ti ha sprofondato nell'ovvio? 
E dove si trovano le strade percorse inseguendo un futuro senza catene e senza maschere? 
L'arlecchino che è in te dove si è nascosto? 
E il Mjollnir che impugnato
dona forza e tempeste 
dove l'hai sotterrato? 
L'età non dà saggezza
dà assuefazione, 
e se perdi la bussola
perdi anche i perché. 
Il peso dei tuoi ieri
rendono il passo
balbuziente
e tu
ti guardi
e, nel tempo delle foglie cadenti, 
non ti riconosci. 
Eppure... 
le parole 
che non sapevi di avere
eruttano all'improvviso
nei pensieri e nelle mani, 
e inseguendo il dondolio
dell'Ankh che porti al collo, 
sussurrano strappi e conoscenza, 
per ritrovare, 
in questo autunno silente, 
l'immensità di una piccola speranza. 
P.C. 10/24

mercoledì 12 febbraio 2025

non solo supereroi: la Corno di Magnus, Bunker, Bonvi e Co.

La casa editrice Corno di Andrea Corno ha contribuito negli anni 70 a costruire la mia passione per i fumetti e dell'arte grafica in generale. I miei primi disegni nascono dal copiare I miei supereroi preferiti.
Ma la Corno non era solo supereroi americani ma anche pubblicazioni originali italiane. Ho amato l'Alan Ford di Magnus e Bunker e gli Eureka Poket dove spiccavano le Sturmtruppen di Bonvi e il Maxmagnus sempre del duo Magnus e Bunker. 

Alan Ford di Magnus e Bunker



Autoritratto di Magnus

L'Alan Ford disegnato da Magnus e scritto da Bunker ha rappresentato una ventata di novità nel panorama editoriale italiano, il gruppo T.N.T composto da Alan, Bob Rock, Il Conte Oliver, Cariatide, Grunf, Geremia, il cane Cyrano capeggiati dal vecchissimo Numero Uno e i suoi improbabili nemici a partire da SuperCiuck per passare ad Arsenico Lupon (assai galante e molto ladron) o ai 3 Rock mi hanno molto divertito.
I disegni di Roberto Raviola in arte Magnus spettacolari.
  

Sturmtruppen di Bonvi
 


Franco Bonvicini in arte Bonvi con le sue sturmtruppen ha sdoganato la satira sui soldati tedeschi e sulla guerra creando strisce che non tramontano mai e che nella mia classifica personale si affiancano ai Peanuts di Schultz e alla Mafalda di Quino.


Maxmagnus di Magnus e Bunker

Le avventure in un medioevo fantastico di un re avido e il suo amministratore altrettanto avido. 

venerdì 7 febbraio 2025

increspature


Un leggero battito di ciglia
Per quanto ancora? 
Jekyll e Hyde, 
la bella e la bestia, 
il bianco e il nero, 
abitano i miei giorni
e cercano
di travolgermi. 
Ci sono errori
che condannano, 
rabbia e frustrazione
la fanno da padrone, 
e le parole non hanno più miele, 
solo violenza. 
Il tempo trasforma
e se la vita è innaffiata
solo da ciò che non hai, 
il caos dà il la
e il futuro si regge, 
unicamente, 
sul tuo grado di pazienza. 
Basta poco, 
un leggero battito di ciglia, 
è ciò che non dovrebbe
accadere,
accade.
La furia è una cattiva consigliera
e se chi ti è accanto
la lascia fluire
nulla rimane intatto,
la solitudine peggiore è 
quando si è soli insieme, 
mentre ognuno vede
soltanto
le proprie verità. 
Ed in questi giorni traballanti, 
dove il sonno della ragione 
genera fantasmi, 
una sola domanda 
mi assilla. 
Chi viene ad aprire
quando busso alla porta? 
Il placido dottor Jekyll
o il folle mister Hyde?
09/24


Il ladro di sguardi
Il ladro di sguardi, 
a volte,
ti viene a trovare, 
ricordandoti chi eri
prima che il velo fosse tolto. 
Accade nella vita, 
talvolta, 
che entri nella terra 
del prima e del dopo, 
quando la traccia del cammino
cambia direzione, 
e tu ti rinnovi, 
anche se nel dolore. 
In quei giorni scopri chi sei
e il mondo attorno a te
si rivela, 
senza fingimenti, 
palesandosi in ciò che è. 
Sia perché la morte ha chiamato, 
o perché la menzogna ha pugnalato, 
oppure perché il caso ha voluto, 
tu, 
fra le macerie, 
guardi e comprendi, 
dove sei stato, 
e dove, 
inesorabilmente, 
andrai.
09/24


L'armadio
Il battito della ferita
a volte ti riporta indietro, 
anche se non vuoi sentirlo. 
Ci sono armadi che non apri, 
ma ciò che è all'interno
fa rumore, 
rimbomba nell'anima. 
Ah... Se potessi cancellare il male! 
Ma tu sai, 
nel profondo del tuo io, 
che il male non può essere cancellato, 
non deve. 
Perchè quello che sei ora
è anche figlio del dolore
e la strada di quello 
che avresti potuto essere 
non porta da nessuna parte, 
se non nella palude dei se
che legano il futuro. 
Ogni piccolo o grande inciampo
crea chi sei, 
ti disegna
e la luce che illumina
ciò che si nasconde nell'armadio, 
ti indica la via. 
10/24

Increspature 
Nelle increspature
del divenire
si cela l'incerto, 
e là comprendi
chi tu sia.
Il nuovo è giudice, 
ti valuta
e sentenzia. 
Di fronte all'ignoto
t'innalzi o sprofondi, 
le maschere non reggono, 
affondano con la viltà,
e la scelta diviene solo tua. 
O vedi la luce in fondo al tunnel
o vedi solo buio.
12/24

mercoledì 5 febbraio 2025

Parole di...

Nabokov
I lettori nascono liberi e liberi devono rimanere

Cesare Pavese
Tu sarai amato il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza. 

Emil Cioran
Più facciamo progressi interiori più diminuisce il numero di coloro con cui possiamo realmente comunicare.

Alain Leblay
Il tempo non cambia le persone le rivela.

Anatole France
Se un milione di persone crede a una cosa idiota, la cosa non cessa di essere idiota.

Ugo Foscolo
Io non odio persona alcuna, ma vi son uomini ch'io ho bisogna di vedere solo da lontano. 

Mafalda di Quino

domenica 2 febbraio 2025

Vendicatori Uniti!

Nelle mie letture fumettistiche da ragazzino c'era un gruppo di supereroi Marvel che mi piaceva molto: I Vendicatori. 
Erano pubblicati dalla Corno nel fumetto intitolato a Thor e le loro avventure mi divertivano. Ho amato il periodo Roy Thomas ai testi e John Buscema ai disegni, ma di disegnatori fantastici in quella serie ne sono passati diversi: Neal Adams e Windsor Barry Smith fra tutti.
Dall'arrivo di Capitan America e ai sui contrasti con Occhio di Falco, alla venuta di Black Panther e soprattutto di Visione con il suo amore per Wanda fino allo scontro con Korvac, passando per la guerra Kree-Skrull è stato un piacevole viaggio tra le loro storie. 

John Buscema


John Buscema

Neal Adams

John Buscema

John Buscema


Barry Windsor Smith